Dì addio a muffa e condensa
con soluzioni su misura

Analisi strumentale · Progetto VMC o deumidificazione · Report

Scarica la guida gratuita

Soluzioni per l’umidità

Umidità, muffa o condensa non hanno sempre la stessa origine: possono dipendere da ponti termici, scarsa ventilazione, infiltrazioni o risalita. Il nostro obiettivo è semplice: capire la causa e proporti un intervento su misura per eliminarla in modo duraturo.

  • Parliamo semplice Spieghiamo cosa succede e perché, evitando il gergo tecnico.
  • Approccio su misura Ogni edificio è diverso: identifichiamo la causa e proponiamo la soluzione più adatta.
  • Risultati verificabili Controlliamo l’efficacia nel tempo con misure oggettive e follow-up.

Riconosci i sintomi dell’umidità

Condensa sui vetri

Macchie di muffa

Odore di chiuso

Aria viziata / CO₂ alta

Intonaco che si stacca

Pareti fredde

Allergie stagionali

Bollette più alte

Le nostre soluzioni

Diagnosi strumentale

Individuare la causa

  • Indagine termografica IR
  • Datalogger RH/T per profili giornalieri
  • Igrometri a contatto e sonde in profondità
  • Rilievo ponti termici / punti freddi
  • Verifica umidità nascosta e infiltrazioni

Ventilazione Meccanica

Ricambio e filtrazione aria

  • Ricambio costante, riduce condensa e muffa
  • Filtrazione particolato e odori
  • Versioni puntuali o centralizzate
  • Dimensionamento su volume e uso dei locali
  • Migliora comfort e qualità dell’aria

Correttivi Mirati

Stabilizzazione delle superfici fredde

  • Eleva la T° superficiale nei punti critici
  • Previene la condensa su pareti e ponti termici
  • Controllo con termostato/igrostato
  • Basso assorbimento per metro
  • Installazione mirata e reversibile

Isolamento interno

Riduce dispersioni e ponti termici

  • Materiali traspiranti (es. calcio silicato, lane)
  • Isolanti termo riflettenti multistratto
  • Taglio dei ponti termici responsabili della muffa
  • Valutazione igrotermica (metodo di Glaser)
  • Dettagli di posa e finitura corretti
  • Intervento su misura in base all’edificio

Ogni casa ha la sua soluzione: definiamo un’integrazione mirata in base alla causa e alla gravità del problema.

Come funziona

1

Sopralluogo & check visivo

Verifichiamo pareti, serramenti e ponti termici per capire la causa reale dell’umidità.

2

Misurazioni strumentali

Logger RH/CO₂ 7 gg + termografia HD per avere dati oggettivi su condensa e muffa.

3

Proposta su misura

Scegliamo la soluzione migliore — VMC, deumidificazione o combinazione — e prepariamo il preventivo dettagliato.

4

Installazione

Tecnico certificato esegue il lavoro.

Benefici delle nostre soluzioni

Condensa 0%

Pareti e vetri asciutti tutto l’anno.

–100% Muffa

Stop alle macchie nere e agli odori.

CO₂ < 800 ppm

Aria sana per studio, riposo e lavoro.

Recupero calore 90%

Ricambi d’aria senza dispersioni.

–20 % Energia

Bollette più leggere tutto l’anno.

VOC –60 %

Meno composti organici volatili indoor.

13 dB(A) a 3mt.

Funzionamento silenzioso, ideale di notte.

Installazione 2 ore

Intervento rapido, zero opere invasive e zero polvere.

Prima & Dopo: i nostri case study

Prima/Dopo appartamento umido

Bilocale anni ’70

Muffa eliminata in 30 gg · VMC puntuale

Apri progetto →
Monitoraggio umidità scuola

Scuola primaria

CO₂ < 700 ppm · Comfort termico stabile

Apri progetto →
Deumidificazione B&B storico

B&B centro storico

Intonaci macroporosi · Umidità -85 %

Apri progetto →

Domande frequenti

Serve un permesso per forare il muro con la VMC puntuale?

No: il foro Ø 160 mm rientra negli interventi di manutenzione ordinaria. Nei centri storici verifichiamo comunque con l’ufficio tecnico comunale prima di procedere.

Quanto consumano i ventilatori?

Dai 6 agli 8 W a seconda della velocità (meno di una lampadina LED). Il recupero di calore riduce inoltre il fabbisogno di riscaldamento e raffrescamento fino al 20 %.

Ogni quanto devo cambiare i filtri?

In ambienti residenziali consigliamo di sostituirli ogni 6 mesi.

Che livello di rumore produce la VMC?

In modalità notte il ventilatore emette < 20 dB(A),. A velocità massima resta sotto 35 dB(A), adeguato per zone giorno.

Ogni quanto devo fare la pulizia della VMC?

È raccomandabile eseguire la pulizia del corpo macchiana interno almeno 1 volta ogni 8 mesi